SELKO VIVALTO

IT

Close
Chiudere / Cerrar /

Choose your language:
Scegliere la lingua:
Elija su idioma:
España Inglese Portoghese

Selko Vivalto

Migliora le performance in lattazione delle tue vacche da latte con Selko Vivalto

Selko Vivalto® contiene una miscela di 5 vitamine B protette a livello ruminale per bovini da latte. Selko Vivalto è stato sviluppato per supportare le crescenti richieste metaboliche durante la fase iniziale di lattazione, migliorando l’efficienza post-assorbitiva degli alimenti, con i seguenti risultati:

  • Miglioramento dell’efficienza alimentare
  • Aumento della produzione di latte di fino a 2,7 kg di ECM al giorno
Migliora il metabolismo delle vitamine B e la produzione di latte della tua mandria con Selko Vivalto. Provalo oggi stesso per rendere la tua mandria più efficiente e ottenere maggiori profitti nella tua attività lattiero-casearia — contattaci per un preventivo personalizzato!

L’importanza dell’integrazione di vitamine del gruppo B nei bovini da latte

La nutrizione vitaminica nella produzione di latte è spesso data per scontata, con poca attenzione a quanto le vacche da latte siano effettivamente integrate. Le vitamine del gruppo B svolgono un ruolo vitale nel metabolismo di carboidrati, proteine e grassi nelle vacche da latte1,2. Le performance in lattazione e l’efficienza produttiva delle vacche da latte sono aumentate notevolmente, il che suggerisce che il fabbisogno di vitamina B oggi potrebbe essere più elevato rispetto al passato3.
In passato si riteneva che la sintesi di vitamina B da parte dei microrganismi del rumine fosse sufficiente a soddisfare il fabbisogno giornaliero delle bovine1. Tuttavia, numerosi studi hanno suggerito che l’integrazione di vitamine del gruppo B può avere effetti positivi sulle performance in lattazione e sulla fertilità delle vacche da latte4,5,6,7,8,9.
Questo è particolarmente rilevante per le moderne diete lattifere, che contengono alti livelli di carboidrati rapidamente fermentescibili. Questi livelli elevati influenzano negativamente la produzione di vitamine B nel rumine11,12. L’acidosi ruminale subacuta (SARA) distrugge i microrganismi produttori di vitamina B prima ancora che inizi la loro attività, rafforzando l’importanza dell’integrazione vitaminica.

Selko Vivalto è un integratore vitaminico per bovini da latte che contiene una miscela di vitamine del gruppo B protette a livello ruminale. Selko Vivalto è stato sviluppato per supportare le mutate esigenze metaboliche durante l’inizio della lattazione, migliorando l’efficienza post-assorbitiva dei nutrienti.

Selko Vivalto contiene vitamine del gruppo B protette a livello ruminale

Il tasso di degradazione delle vitamine del gruppo B nel rumine delle vacche da latte rappresenta una sfida per l’efficacia dei comuni integratori vitaminici. Poiché i microrganismi ruminali sono in grado di metabolizzare le vitamine B, è fondamentale proteggerle per garantire performance ottimali durante la lattazione. Uno studio sulla scomparsa ruminale delle vitamine B ha rilevato che fino al 99,3% di esse viene degradato nel rumine13. Selko Vivalto è stato formulato appositamente per consentire alle vitamine del gruppo B di bypassare il rumine e raggiungere l’intestino in forma integra.

Selko Vivalto

Somministrazione

Somministrare Selko Vivalto alle vacche da latte durante la fase iniziale e intermedia della lattazione alla dose di 2-3 grammi/capo/giorno.

Caratteristiche

Selko Vivalto contiene vitamine del gruppo B incapsulate in matrice: vitamina B5 (acido pantotenico), vitamina B6 (piridossina), vitamina B7 (biotina), vitamina B9 (acido folico) e vitamina B12 (cobalamina gluconato di calcio).

Benefici

Studi controllati10,14 e confronti con allevamenti commerciali hanno dimostrato che l’uso di Selko Vivalto aumenta la produzione di latte nelle vacche da latte.

Connettetevi con i nostri esperti

La gestione delle operazioni quotidiane di un allevamento di bovini da latte e da carne è impegnativa e la transizione verso pratiche sostenibili solleva numerosi interrogativi.

Gli specialisti Selko in ruminanti sono impegnati ad aiutarvi a valutare e ad affrontare efficacemente queste sfide. Per un'assistenza personalizzata e una consulenza esperta su come ottenere un allevamento sostenibile e redditizio, contattate il nostro team oggi stesso.

This information is required
This information is required
This is not correct
  • United States
  • Canada
  • Afghanistan
  • Albania
  • Algeria
  • American Samoa
  • Andorra
  • Angola
  • Anguilla
  • Antarctica
  • Antigua and Barbuda
  • Argentina
  • Armenia
  • Aruba
  • Australia
  • Austria
  • Azerbaijan
  • Bahamas
  • Bahrain
  • Bangladesh
  • Barbados
  • Belarus
  • Belgium
  • Belize
  • Benin
  • Bermuda
  • Bhutan
  • Bolivia
  • Bosnia and Herzegovina
  • Botswana
  • Brazil
  • British Indian Ocean Territory
  • British Virgin Islands
  • Brunei
  • Bulgaria
  • Burkina Faso
  • Burundi
  • Cambodia
  • Cameroon
  • Cape Verde
  • Cayman Islands
  • Central African Republic
  • Chad
  • Chile
  • China
  • Christmas Island
  • Cocos (Keeling) Islands
  • Colombia
  • Comoros
  • Congo
  • Cook Islands
  • Costa Rica
  • Croatia
  • Cuba
  • Curaçao
  • Cyprus
  • Czech Republic
  • Côte d’Ivoire
  • Democratic Republic of the Congo
  • Denmark
  • Djibouti
  • Dominica
  • Dominican Republic
  • Ecuador
  • Egypt
  • El Salvador
  • Equatorial Guinea
  • Eritrea
  • Estonia
  • Ethiopia
  • Falkland Islands
  • Faroe Islands
  • Fiji
  • Finland
  • France
  • French Guiana
  • French Polynesia
  • French Southern Territories
  • Gabon
  • Gambia
  • Georgia
  • Germany
  • Ghana
  • Gibraltar
  • Greece
  • Greenland
  • Grenada
  • Guadeloupe
  • Guam
  • Guatemala
  • Guernsey
  • Guinea
  • Guinea-Bissau
  • Guyana
  • Haiti
  • Honduras
  • Hong Kong S.A.R., China
  • Hungary
  • Iceland
  • India
  • Indonesia
  • Iran
  • Iraq
  • Ireland
  • Isle of Man
  • Israel
  • Italy
  • Jamaica
  • Japan
  • Jersey
  • Jordan
  • Kazakhstan
  • Kenya
  • Kiribati
  • Kuwait
  • Kyrgyzstan
  • Laos
  • Latvia
  • Lebanon
  • Lesotho
  • Liberia
  • Libya
  • Liechtenstein
  • Lithuania
  • Luxembourg
  • Macao S.A.R., China
  • Macedonia
  • Madagascar
  • Malawi
  • Malaysia
  • Maldives
  • Mali
  • Malta
  • Marshall Islands
  • Martinique
  • Mauritania
  • Mauritius
  • Mayotte
  • Mexico
  • Micronesia
  • Moldova
  • Monaco
  • Mongolia
  • Montenegro
  • Montserrat
  • Morocco
  • Mozambique
  • Myanmar
  • Namibia
  • Nauru
  • Nepal
  • Netherlands
  • New Caledonia
  • New Zealand
  • Nicaragua
  • Niger
  • Nigeria
  • Niue
  • Norfolk Island
  • North Korea
  • Northern Mariana Islands
  • Norway
  • Oman
  • Pakistan
  • Palau
  • Palestinian Territory
  • Panama
  • Papua New Guinea
  • Paraguay
  • Peru
  • Philippines
  • Pitcairn
  • Poland
  • Portugal
  • Puerto Rico
  • Qatar
  • Romania
  • Russia
  • Rwanda
  • Réunion
  • Saint Barthélemy
  • Saint Helena
  • Saint Kitts and Nevis
  • Saint Lucia
  • Saint Pierre and Miquelon
  • Saint Vincent and the Grenadines
  • Samoa
  • San Marino
  • Sao Tome and Principe
  • Saudi Arabia
  • Senegal
  • Serbia
  • Seychelles
  • Sierra Leone
  • Singapore
  • Slovakia
  • Slovenia
  • Solomon Islands
  • Somalia
  • South Africa
  • South Korea
  • South Sudan
  • Spain
  • Sri Lanka
  • Sudan
  • Suriname
  • Svalbard and Jan Mayen
  • Swaziland
  • Sweden
  • Switzerland
  • Syria
  • Taiwan
  • Tajikistan
  • Tanzania
  • Thailand
  • Timor-Leste
  • Togo
  • Tokelau
  • Tonga
  • Trinidad and Tobago
  • Tunisia
  • Turkey
  • Turkmenistan
  • Turks and Caicos Islands
  • Tuvalu
  • U.S. Virgin Islands
  • Uganda
  • Ukraine
  • United Arab Emirates
  • United Kingdom
  • United States Minor Outlying Islands
  • Uruguay
  • Uzbekistan
  • Vanuatu
  • Vatican
  • Venezuela
  • Viet Nam
  • Wallis and Futuna
  • Western Sahara
  • Yemen
  • Zambia
  • Zimbabwe
This is not correct.
This information is required
This is not correct

Grazie per averci contattato!

Grazie per averci contattato. Il suo modulo è stato inviato con successo e un'e-mail di conferma con ulteriori dettagli è in arrivo. Nel frattempo, vi invitiamo ad approfondire le nostre soluzioni innovative e le migliori pratiche per un allevamento sostenibile di bovini e latticini sul nostro sito web.

*È possibile annullare l'iscrizione ai nostri elenchi di marketing in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione in fondo alle nostre e-mail. Per informazioni sulla nostra politica sulla privacy e sui termini e accordi generali, è possibile fare clic sugli appositi link nel piè di pagina del nostro sito web.

Selko Vivalto contiene vitamine del gruppo B protette a livello ruminale

L’importanza dell’integrazione di vitamine del gruppo B nei bovini da latte

Il tasso di degradazione delle vitamine del gruppo B nel rumine delle vacche da latte rappresenta una sfida per l’efficacia dei comuni integratori vitaminici. Poiché i microrganismi ruminali sono in grado di metabolizzare le vitamine B, è fondamentale proteggerle per garantire performance ottimali durante la lattazione. Uno studio sulla scomparsa ruminale delle vitamine B ha rilevato che fino al 99,3% di esse viene degradato nel rumine13. Selko Vivalto è stato formulato appositamente per consentire alle vitamine del gruppo B di bypassare il rumine e raggiungere l’intestino in forma integra.

Prove condotte con Selko Vivalto su vacche da latte

Sono state condotte diverse prove10,14 per testare gli effetti di Selko Vivalto sulla produzione di latte e sull’efficienza alimentare nelle vacche da latte.

Selko® | sharing latest scientific insights

Hydroxy trace minerals improve milk production, health & fertility

Several scientific trials have proven the effects of Selko Intellibond. Prof. Dr. Santos at the University of Florida has again shown great results of our Hydroxy Trace Mineral mixture for cows. Watch the videos from the latest webinar and discover how Hydroxy Trace Minerals like Selko Intellibond can increase colostrum production with 1.5 kg (3.3 lbs) per cow per day and 1.4 kg ECM (3 lbs) per cow per day throughout the first 105 lactation days.

Figura 1 (in alto): Produzione di latte delle vacche da latte alimentate con Selko Vivalto rispetto a quelle del gruppo di controllo alimentato con la stessa dieta ma senza Selko Vivalto.
Figura 2 (in basso): Efficienza alimentare delle vacche da latte, espressa come kg di latte prodotto diviso per kg di sostanza secca ingerita, confrontando vacche alimentate con Selko Vivalto e vacche alimentate con la stessa dieta ma senza Selko Vivalto.

Prova 1: integrazione con Selko Vivalto per l’intera lattazione

Prova 1, materiali e metodi
Nella prima prova10, un totale di 54 vacche da latte è stato suddiviso in 2 gruppi. Un gruppo ha ricevuto Selko Vivalto a 2 g/capo/giorno, mentre l’altro gruppo ha servito da controllo. Selko Vivalto è stato somministrato dal giorno 4 al giorno 200 di lattazione.


Prova 1, risultati
La produzione di latte nei primi 200 giorni di lattazione (DIM) è aumentata di 540 kg (vedi Figura 1). La somministrazione di Selko Vivalto ha inoltre migliorato l’efficienza alimentare delle vacche da latte (vedi Figura 2).

Controlli Selko Vivalto Valore P
DMI pre-parto, kg/giorno 11.8 11.5 n.s.
Produzione di latte, kg/giorno 33.7 35.4 P < 0.001
DMI, kg/giorno 18.6 19.5 P < 0.001
Efficienza alimentare 1.97 1.95 n.s.
Controlli Selko Vivalto Valore P
DMI pre-parto, kg/giorno 11.8 11.5 n.s.
Produzione di latte, kg/giorno 33.7 35.4 P < 0.001
DMI, kg/giorno 18.6 19.5 P < 0.001
Efficienza alimentare 1.97 1.95 n.s.

Tabella 1: Ingestione di sostanza secca, produzione di latte ed efficienza alimentare delle vacche da latte alimentate con Selko Vivalto rispetto a vacche non trattate alimentate con la stessa dieta.

Prova 2: somministrazione di Selko Vivalto durante il periodo di transizione nelle vacche da latte

Prova 2, materiali e metodi
Durante questo studio14, alle vacche da latte è stato somministrato Selko Vivalto da 21 giorni prima del parto fino a 100 giorni dopo il parto.


Prova 2, risultati
La somministrazione di Selko Vivalto ha comportato un aumento dell’ingestione alimentare e un incremento nella produzione di latte (vedi Tabella 1).

Soddisfare il fabbisogno di vitamine del gruppo B nelle vacche da latte in lattazione con Selko Vivalto

Per massimizzare le performance in lattazione delle vacche da latte moderne, è di vitale importanza integrare vitamine del gruppo B protette a livello ruminale. L’aumento della produzione di latte ha portato a un incremento delle richieste metaboliche, rendendo l’apporto ruminale di vitamine B non più sufficiente a coprire i fabbisogni della bovina moderna. Inoltre, la maggior parte delle bovine viene alimentata con diete ad alto contenuto di amido, che abbassano significativamente il pH ruminale e riducono la produzione di vitamine del gruppo B da parte dei microrganismi ruminali. Questi due fattori combinati rappresentano un’importante opportunità per l’integrazione con Selko Vivalto, un prodotto contenente vitamine B protette a livello ruminale, per sostenere le esigenze vitaminiche della bovina e ottimizzare le sue prestazioni in lattazione.

Riferimenti su Selko Vivalto nei bovini da latte

  1. Girard and Duplessis (2022). The importance of B vitamins in enhanced precision nutrition of dairy cows: the case of folates and vitamin B12, Can J Ani Sci, 102:2.
  2. Laisement (2018). The role of B-vitamins in dairy cow health and performance. International Dairy Topics, 17,4:27-28.
  3. Brisson, V, Girard, C.L, Metcalf, J.A, Castagnino, D.S, Dijkstra, J and J.L. Ellis (2022). Meta-analysis of apparent ruminal synthesis and postruminal flow of B vitamins in dairy cows, J.Dairy Sci. 105,9:7399-7415.
  4. Shaver R.D and M.A. Bal (2000) Effect of dietary thiamin supplementation on milk production by dairy cows. J. Dairy Sci. 83:2335-2340.
  5. Schwab E.C, Caraviello D.Z and R.D. Shaver (2005). Review: A meta-analysis of lactation responses to supplemental dietary niacin in dairy cows. Prof. Anim. Sci. 21:239-247.
  6. Evans E, Leclerc H and E. Santin (2020). Lactational performance in dairy cows receiving a rumen-protected B-vitamin blend during lactation: Meta-analysis of 65 studies. J. Dairy Sci. 103 (Abstr.): 286.
  7. Juchem S.O, Robinson P.H. and E. Evans (2012). A fat based rumen protection technology post-ruminally delivers a B vitamin complex to impact performance of multiparous Holstein cows. Anim. Feed Sci. Technol. 174: 68-78.
  8. Duplessis M, Girard C.L, Santschi D.E, Laforest J.-P, Durocher J, and D. Pellerin (2014). Effects of folic acid and vitamin B12 supplementation on culling rate, diseases, and reproduction in commercial dairy herds. J. Dairy Sci. 97: 2346-2354.
  9. Li H.Q, Liu Q, Wang C, Yang Z.M, Guo G, Huo W.J, Pei C.X, Zhang Y.L, Zhang S.L, Wang H, Liu J.X and Y.X. Huang (2016). Effects of dietary supplements of rumen-protected folic acid on lactation performance, energy balance, blood parameters and reproductive performance in dairy cows. Anim. Feed Sci. Technol. 213: 55-63.
  10. Esselink, A.D.G. and C. Gordon (2023). Early lactation trial with a blend of fat encapsulated vitamin B. Abstract submitted, EAAP congress, Lyon France, August 28-September 1, 2023.
  11. Amat S, McKinnon J.J, Olkowski A.A, Penner G.B, Simko P, Shand J and S. Hendrick (2013). Understanding the role of sulfur–thiamine interaction in the pathogenesis of sulfur-induced polioencephalomalacia in beef cattle. Res. Vet Sci. 95, 3:1081-1087.
  12. Karapinar T, Dabak M and O. Kizil (2010). Thiamine status of feedlot cattle fed a high-concentrate diet. Can Vet J. 51, 11: 1251–1253.
  13. Santschi D.E, Berthiaume R, Matte J.J, Mustafa A.F & Girard C.L (2005). Fate of supplementary B-vitamins in the gastrointestinal tract of dairy cows. J Dairy Sci. 88, 6:2043-54.
  14. Hall, M. and C. Gordon (2023). The effect of a blend of fat encapsulated vitamin B on milk production of highly productive cows. Abstract submitted, EAAP congress, Lyon France, August 28-September 1, 2023.

Scarichi altre ricerche e documentazioni

Puoi accedere a tutta la nostra documentazione scientifica che sta alla base delle piattaforme HealthyLife e LifeStart, il materiale tecnico informativo sulle varie patologie delle vacche da latte, le schede tecniche dei prodotti e i protocolli di alimentazione.

Vitamine del gruppo B protette a livello ruminale di Selko Vivalto per bovini da latte

Le vacche da latte alimentate con diete ricche di carboidrati rapidamente fermentescibili possono soffrire di acidosi ruminale subacuta, che riduce la capacità dei microrganismi ruminali di produrre vitamine del gruppo B essenziali per i bovini da latte. La somministrazione di Selko Vivalto, contenente vitamine del gruppo B protette a livello ruminale, aumenta l’efficienza alimentare e la produzione di latte nelle vacche da latte alimentate con diete ad alto contenuto di carboidrati fermentescibili10,14. Migliora la redditività della tua mandria da latte con Selko LactiBute.

Visita il nostro download center per ulteriori informazioni

VAI AL DOWNLOAD CENTER

Si registri una volta e scarichi tutto ciò che le serve

This is not correct
This field is required
This is not correct
This is not correct.
This is not correct
Grazie per l'interesse dimostrato nei confronti di Selko HealthyLife

Le abbiamo appena inviato un'e-mail. Segui le istruzioni contenute in questa e-mail per completare il download. Si noti che in alcuni casi i filtri antispam possono bloccare le e-mail automatiche. Se non trovate l'e-mail nella vostra casella di posta, controllate la cartella della posta indesiderata.

Buona giornata!