Il Rapporto Globale sulla Contaminazione da Micotossine 2023 di Selko fornisce un’analisi approfondita multispecie della contaminazione da micotossine in varie materie prime e mangimi per animali in tutto il mondo. Il rapporto, basato su dati raccolti dal 1° gennaio 2023 al 31 dicembre 2023, include i risultati delle analisi di oltre 66.000 campioni provenienti da 35 paesi ed è stato presentato il 18 febbraio 2024 durante un webinar online. Questo articolo evidenzia le principali scoperte relative ai sottoprodotti dei cereali, ai mangimi per ruminanti e agli insilati, facendo luce sui livelli di contaminazione, la prevalenza e le implicazioni per la produzione lattiero-casearia.
La revisione si basa su un ampio insieme di dati che comprende 66.280 analisi effettuate in 35 paesi. Questo insieme di dati include 44.680 campioni di materie prime (67,4%) e 21.600 campioni di mangimi completi (32,6%). Le micotossine analizzate includono Aflatossine (AFLA), Ocratossina A (OTA), Tossina T-2/HT-2 (T2HT2), Fumonisine (FUM), Deossinivalenolo (DON) e Zearalenone (ZEA).