CARCASS QUALITY
yes

Benvenuti in Selko®. Questo sito è disponibile anche in italiano.

Benvenuti in Selko®. Questa pagina è disponibile anche in italiano.

Visita il sito Rifiuta

Bienvenido a Selko®. Este sitio también está disponible en español

Bienvenido a Selko®. Esta página también está disponible en inglés

Visitar la web Cancelar

Vítejte ve společnosti Selko®. Tyto stránky jsou k dispozici také v češtině

Vítejte ve společnosti Selko®. Tato stránka je k dispozici také v angličtině

Navštivte stránky Zrušit

Vítame Vás na Selko®. Táto stránka je k dispozícii aj v slovenskom jazyk.

Vitajte v spoločnosti Selko®. Táto stránka je k dispozícii aj v slovenskom jazyku.

Prejdite na webovú lokalitu Zrušit

Bem-vindo à Selko®. Este site também está disponível em língua portuguesa.

Bem-vindo à Selko®. Esta página também está disponível em português.

Visite o site Cancelar

IT

Close
Chiudere / Cerrar / Zavřít / Zatvoriť

Select your language:
Selecione seu idioma
Vyberte jazyk
Seleccione su idioma
Selezionare la lingua
Vyberte si jazyk
Português (Brasil) Español Inglese

Select your sector:

Migliorare la qualità delle carcasse di bovino da carne

La carne bovina è sottoposta a un doppio processo di classificazione: I parametri organolettici valutano la tenerezza, la succosità, il sapore e il colore della carne, mentre i la resa stima la proporzione di carne disossata e ottenibili dalle parti principali della carcassa. La classificazione rappresenta lo standard ampiamente riconosciuto per determinare il valore di mercato della carne bovina. Il suo scopo è quello di classificare le carcasse in gruppi coerenti che condividono qualità, resa e valore di mercato simili, semplificando così le scelte di marketing e di produzione.

La qualità della carne bovina è il risultato di una complessa interazione di fattori genetici, nutrizionali, gestionali e di lavorazione post macellazione. Ogni fase della produzione, dalla selezione della razza alle pratiche di alimentazione, dalle tecniche di macellazione al trattamento successivo alla macellazione, svolge un ruolo cruciale nel determinare la qualità finale della carne. La corretta gestione e l'ottimizzazione di questi fattori possono migliorare significativamente la qualità della carne, garantendo un prodotto tenero, saporito e nutrizionalmente valido per i consumatori. La qualità della carne bovina è influenzata da una moltitudine di fattori che possono essere classificati in fasi di pre-macellazione, macellazione e post-macellazione. I contenuti che seguono approfondiscono i fattori pre-macellazione.

Fattori pre-macellazione che influenzano la qualità della carne

I fattori che precedono la macellazione hanno un impatto significativo sulla qualità della carne bovina. Tra questi, la gestione della fase nutrizionale negli allevamenti di bovini da carne, lo stress degli animali, le pratiche di manipolazione e le condizioni di trasporto. La corretta comprensione e gestione di questi aspetti è fondamentale per garantire una qualità ottimale della carne e la soddisfazione dei consumatori, con il risultato di un'attività di produzione di carne bovina redditizia e con un impatto minimo sull'ambiente.

  1. Impatto della razza sulla qualità della carne:
    Le diverse razze bovine producono carne con caratteristiche diverse. Le specifiche razze bovine possono influenzare la marezzatura, la tenerezza e la qualità complessiva della carne. Ad esempio, le razze Angus e Wagyu sono note per la loro carne tenera e marezzata.

  2. Impatto della genetica sulla qualità della carne di manzo:
    La selezione genetica per i tratti desiderabili dei bovini da carne, come la crescita muscolare, il deposito di grasso e la resistenza alle malattie, può migliorare la qualità della carne migliorando la tenerezza, la marezzatura e il sapore. La percentuale di resa (KO%) è il peso della carcassa in percentuale del peso vivo. La genetica della carne bovina può aumentare la KO%; le razze da carne pure hanno un rapporto muscoli/quinto-quarto più elevato rispetto alle razze incrocio o derivate dal latte.

  3. Impatto del sesso sulla qualità della carne:
    Il sesso e la castrazione possono avere un impatto sulla qualità della carne bovina. Le femmine e i manzi crescono tipicamente a un ritmo inferiore rispetto ai tori. Al contrario, le femmine e i manzi producono una carne più marezzata, influenzando così la tenerezza e la succosità della carne bovina.

  4. Impatto dell'alimentazione sulla qualità della carne bovina:
    Il tipo e la qualità degli alimenti hanno un grande impatto sulla qualità della carne dei bovini da carne. Una dieta ricca di cereali per i bovini da carne spesso porta a una migliore marezzatura e tenerezza, mentre una dieta a base erbacea può risultare in una carne più magra con un profilo di sapore tipico e acidi grassi omega-3 più elevati1.

  5. Impatto degli standard di gestione e benessere animale sulla qualità della carne bovina:
    Anche la manipolazione, la stabulazione e il trattamento generale dei bovini possono avere un impatto sulla qualità della carne. Lo stress, soprattutto nel periodo prossimo alla macellazione, può ridurre i livelli di glicogeno a livello muscolare nei bovini da carne2. La riduzione dello stress e le buone pratiche di benessere migliorano la qualità della carne, riducendo la probabilità di problemi come la carne scura, soda e secca (DFD)3.

  6. Età e peso dei bovini da carne alla macellazione:
    Gli animali più giovani producono generalmente una carne più tenera, mentre quelli più anziani possono avere una carne più dura. Nei tori, in particolare, l'età è legata a livelli più elevati di testosterone, che si traducono in un maggiore deposito di collagene e in una carne più dura.

  7. Salute dei bovini da carne:
    Lo stato di salute dei bovini da carne, compresa la gestione delle malattie e dei parassiti, ha un impatto sulla qualità della carne. I bovini sani producono carne di qualità superiore, priva di difetti legati alle malattie.

Selko® | sharing latest scientific insights

Hydroxy trace minerals improve milk production, health & fertility

Several scientific trials have proven the effects of Selko Intellibond. Prof. Dr. Santos at the University of Florida has again shown great results of our Hydroxy Trace Mineral mixture for cows. Watch the videos from the latest webinar and discover how Hydroxy Trace Minerals like Selko Intellibond can increase colostrum production with 1.5 kg (3.3 lbs) per cow per day and 1.4 kg ECM (3 lbs) per cow per day throughout the first 105 lactation days.

Impatto dell'alimentazione dei bovini sulla qualità della carne bovina

L'alimentazione svolge un ruolo cruciale nel determinare la qualità della carne bovina. Il tipo e l'equilibrio dei nutrienti forniti ai bovini durante il loro ciclo di vita possono influenzare in modo significativo le caratteristiche della carne, come la tenerezza, la marezzatura, il sapore e il valore nutrizionale.

I bovini da carne sono tipicamente sottoposti a una dieta a base di cereali per promuovere un rapido aumento di peso e un grado di marezzatura desiderabile. Questa dieta ad alto contenuto energetico, spesso una miscela di mais, grano, orzo o sorgo, viene regolata per ottimizzare la crescita e la qualità della carne prima della macellazione.

Una dieta a base di cereali ha un impatto sul sapore, sulla composizione del grasso e sul colore della carne di manzo:

  • Il sapore della carne di manzo alimentata a cereali è più delicato e spesso più dolce a causa del maggiore contenuto di grassi.
  • La composizione del grasso è diversa, perché la carne di bovino alimentata con cereali è più ricca di grasso intramuscolare (marezzatura), che migliora la tenerezza e la succosità.
  • La carne di bovini alimentati a base cerealicola ha solitamente un colore più chiaro e una grana più fine.

Figura 1: Gli antiossidanti contenuti in Selko AOmix agiscono in tutta la cellula

Figura 2: Valutazione in vitro dell'equivalenza antiossidativa di Selko AOmix rispetto alla vitamina E-50 sintetica con il metodo KRL (Kit Radicaux Libres), che mostra che Selko AOmix ha una capacità antiossidativa 5 volte superiore per unità di peso.

Migliorare la qualità della carne tramite l'utilizzo di additivi alimentari

Alimenti proteici per bovini da carne:

Gli alimenti proteici per i bovini da carne aumentano la crescita muscolare e migliorano l'efficienza di conversione dei mangimi. L'aumento della massa muscolare si traduce in una migliore resa al macello e in una potenziale maggiore tenerezza.

Integratori vitaminici e minerali per bovini da carne:

Vitamina E agisce come antiossidante, proteggendo i tessuti muscolari dai danni ossidativi. Questo migliora la stabilità ossidativa, prolungando la durata di conservazione e mantenendo colore e sapore.

Selko AO Mix contiene una miscela di polifenoli vegetali ed è un antiossidante efficace per la sostituzione parziale della vitamina E. I polifenoli accuratamente selezionati di Selko AO Mix possono fornire la protezione antiossidante necessaria all'animale e sostituire parzialmente la più costosa vitamina E nelle diete dei bovini da carne (vedi figure 1 e 2). Si tratta di un approccio multidisciplinare ed efficiente dal punto di vista dei costi, che offre un'ampia protezione contro i radicali liberi.

Vitamina A: La vitamina A è essenziale per la crescita, la funzione immunitaria e la salute generale dei bovini da carne. La vitamina A favorisce una crescita sana, contribuendo a una carne di qualità superiore.

Vitamina D: La vitamina D regola l'assorbimento del calcio e del fosforo ed è quindi essenziale per la salute delle ossa dei bovini da carne. La vitamina D nei bovini favorisce lo sviluppo delle ossa e dei muscoli, migliorando la consistenza e la tenerezza della carne.

Selenio: Il selenio agisce insieme alla vitamina E come antiossidante. Il selenio per i bovini da carne aumenta la stabilità ossidativa, previene l'irrancidimento, mantiene il colore e prolunga la durata di conservazione della carne bovina.

Zinco: Lo zinco è fondamentale per la sintesi proteica e la funzione immunitaria dei bovini da carne. Lo zinco nei bovini da carne promuove una crescita sana e lo sviluppo muscolare, migliorando la tenerezza e la succosità della carne. Uno studio5 condotto con Selko IntelliBond Z ha dimostrato che l'aumento del livello di zinco nella dieta dei bovini tendeva (p = 0,13) ad aumentare il livello di marezzatura.

Ferro: Il ferro è fondamentale per il trasporto dell'ossigeno nel sangue. Il ferro nelle diete bovine contribuisce a mantenere un colore rosso vivo, indicativo della freschezza e dell'alta qualità della carne.

Anche la fonte di integrazione di oligoelementi per i bovini da carne ha un impatto sulla qualità della carcassa. In uno studio condotto dalla Colorado State University4, l'effetto sulla qualità della carcassa dei manzi a cui sono stati somministrati oligominerali idrossilati Selko IntelliBond è stato confrontato con la somministrazione di solfati o di una combinazione di oligominerali organici e solfati (cfr. Tabella 1).

Solfati Oligominerali organici Selko IntelliBond
Stato di ingrassamento 411,1 4414,5 438,5
% ⋜ Punteggio medio 7,2% 9,9% 20,6%
% ⋜ punteggio basso 49,3% 53,5% 60,3%
% Select* 47,8% 65,1% 38,2%
% inferiore a Select* 2,9% 1,4% 1,5%
% Tagli scuri 9,0% 1,4% 2,9%
% Ascessi epatici 42,0% 43,7% 34,3%
Tabella 1: Impatto sui parametri di qualità della carcassa e sulla percentuale di ascessi epatici della somministrazione a bovini da carne di una dieta con il 100% di solfato di zinco e rame, una combinazione del 25% di zinco e rame organici e del 75% di solfato di zinco e rame o il 100% di Selko IntelliBond Z e Selko IntelliBond C *Sistema di classificazione carcasse USA https://www.ams.usda.gov/grades-standards/carcass-beef-grades-and-standards

Miglioramento della qualità della carne con additivi alimentari

Probiotici per i bovini da carne:

I probiotici per i bovini da carne sono microrganismi vivi che forniscono benefici per la salute se somministrati in quantità adeguate. I probiotici sono spesso utilizzati nei bovini da carne perché migliorano la salute dell'apparato digerente, migliorando l'assorbimento dei nutrienti e l'efficienza di conversione della dieta. Il miglioramento della conversione della dieta porta a una maggior della crescita e aumento della qualità della carne. I probiotici per i bovini da carne rafforzano anche il sistema immunitario, riducendo l'incidenza delle malattie e promuovendo una crescita sana. Una migliore assimilazione dei nutrienti porta a un miglioramento della qualità della carne in termini di consistenza e sapore.

Prebiotici per i bovini da carne:

I prebiotici per i bovini da carne sono componenti alimentari non digeribili che favoriscono la crescita di batteri intestinali benefici. I prebiotici utilizzati nei bovini da carne migliorano la salute dell'intestino e l'assorbimento dei nutrienti, favorendo una crescita uniforme e sana. Ciò riduce i costi di alimentazione e migliora la qualità della carne.

Selko LactiBute è una formulazione prebiotica brevettata, contenente gluconato di calcio rumino-protetto. È stato dimostrato che migliora la salute dell'intestino crasso, riducendo il rischio di acidosi intestinale nei bovini da carne e di "leaky gut". Ne consegue un aumento della digeribilità dell'NDF, della crescita e dell'efficienza e un miglioramento della salute2,3.

Acidi grassi Omega-3:

Gli acidi grassi omega-3 possono migliorare il profilo nutrizionale della carne. La somministrazione di acidi grassi omega-3 ai bovini da carne aumenta il contenuto di omega-3 della carne, a tutto vantaggio della salute dei consumatori. Ciò può anche migliorare la tenerezza e la succosità della carne.

Antiossidanti:

La vitamina C (acido ascorbico) agisce come antiossidante e contribuisce a mantenere il colore della carne. Aumenta la stabilità del colore della carne e previene i danni ossidativi. Gli estratti vegetali, come Selko AO Mix, sono antiossidanti naturali che migliorano la conservabilità e la stabilità del sapore della carne,

Fasi di allevamento e tecniche di alimentazione nei bovini da carne

Finissaggio:

Il finissaggio è la fase finale di allevamento, che in genere prevede una dieta ricca di cereali per migliorare la marezzatura. La dieta di finissaggio dei bovini da carne aumenta il grasso intramuscolare, migliorando la tenerezza, la succosità e il sapore.

Lo svezzamento:

Lo svezzamento dei vitelli da carne comporta il passaggio dal latte materno all'alimentazione solida. Una corretta gestione dello svezzamento dei vitelli da carne assicura una crescita sana e riduce lo stress, che può influire negativamente sulla qualità della carne.

Gestire l'alimentazione dei bovini da carne per migliorare la qualità della carcassa

L'alimentazione dei bovini da carne svolge un ruolo fondamentale nel determinare la qualità della carne: il tipo di materie prime, gli integratori alimentari e le tecniche di alimentazione hanno un impatto diretto sulle caratteristiche della carne. La gestione nutrizionale strategica, che comprende la gestione degli oligominerali nei bovini da carne e l'uso di additivi alimentari, è fondamentale per migliorare la qualità della carne. Questo approccio non solo migliora la crescita e la salute dei bovini, ma ottimizza anche l'assorbimento dei nutrienti. Le vitamine e i minerali essenziali, insieme ai probiotici e ai prebiotici, favoriscono la salute generale e contribuiscono a specifici attributi qualitativi come la tenerezza, la marezzatura, il sapore, il colore e la conservabilità della carne bovina. Concentrandosi sulla corretta gestione e sull'integrazione equilibrata dei bovini da carne, gli allevatori possono garantire che la carne bovina soddisfi le aspettative dei consumatori per quanto riguarda il gusto, l'aspetto e i benefici per la salute, offrendo così un prodotto superiore.

Scarica altre ricerche e documentazioni

È possibile accedere a tutta la nostra documentazione sui protocolli Selko, sull'allevamento sostenibile e sulle ultime ricerche sulla salute e la fertilità delle vacche da latte.

Picture of Selko AOmix brochure

Riduzione del costo di formulazione della dieta per bovini da carne con Selko AOmix

Selko AOmix R può fornire la protezione antiossidante necessaria all'animale e sostituire in parte la più costosa vitamina E. Selko AOmix R contiene polifenoli selezionati per le loro caratteristiche ottimali di biodisponibilità e distribuzione all'interno dell'organismo. Migliorare lo stato antiossidante dei bovini da carne supporta il sistema immunitario, aumenta la fertilità e migliora lo stato antiossidante della prole. L'aggiunta di Selko AOmix alla dieta migliora anche la stabilità di altre vitamine. In sintesi, l'accurata selezione dei polifenoli si traduce in un approccio multidisciplinare ed economico che offre un'ampia protezione contro i radicali liberi. Per maggiori dettagli, scaricare il PDF.

Registratevi una volta e scaricate tutto ciò che vi serve

This is not correct
This field is required
This is not correct
This is not correct.
This is not correct

Thank you for your interest in Selko

We have just sent you an email. Follow the instructions in this email to complete your download. Notice that In some cases, spam filters can block automated emails. If you do not find the email in your inbox, please check your junk email folder.

Have a nice day!

Connettetevi con i nostri esperti

La gestione delle operazioni quotidiane di un allevamento di bovini da latte e da carne è impegnativa e la transizione verso pratiche sostenibili solleva numerosi interrogativi.

Gli specialisti Selko in ruminanti sono impegnati ad aiutarvi a valutare e ad affrontare efficacemente queste sfide. Per un'assistenza personalizzata e una consulenza esperta su come ottenere un allevamento sostenibile e redditizio, contattate il nostro team oggi stesso.

This information is required
This information is required
This is not correct
  • United States
  • Canada
  • Afghanistan
  • Albania
  • Algeria
  • American Samoa
  • Andorra
  • Angola
  • Anguilla
  • Antarctica
  • Antigua and Barbuda
  • Argentina
  • Armenia
  • Aruba
  • Australia
  • Austria
  • Azerbaijan
  • Bahamas
  • Bahrain
  • Bangladesh
  • Barbados
  • Belarus
  • Belgium
  • Belize
  • Benin
  • Bermuda
  • Bhutan
  • Bolivia
  • Bosnia and Herzegovina
  • Botswana
  • Brazil
  • British Indian Ocean Territory
  • British Virgin Islands
  • Brunei
  • Bulgaria
  • Burkina Faso
  • Burundi
  • Cambodia
  • Cameroon
  • Cape Verde
  • Cayman Islands
  • Central African Republic
  • Chad
  • Chile
  • China
  • Christmas Island
  • Cocos (Keeling) Islands
  • Colombia
  • Comoros
  • Congo
  • Cook Islands
  • Costa Rica
  • Croatia
  • Cuba
  • Curaçao
  • Cyprus
  • Czech Republic
  • Côte d’Ivoire
  • Democratic Republic of the Congo
  • Denmark
  • Djibouti
  • Dominica
  • Dominican Republic
  • Ecuador
  • Egypt
  • El Salvador
  • Equatorial Guinea
  • Eritrea
  • Estonia
  • Ethiopia
  • Falkland Islands
  • Faroe Islands
  • Fiji
  • Finland
  • France
  • French Guiana
  • French Polynesia
  • French Southern Territories
  • Gabon
  • Gambia
  • Georgia
  • Germany
  • Ghana
  • Gibraltar
  • Greece
  • Greenland
  • Grenada
  • Guadeloupe
  • Guam
  • Guatemala
  • Guernsey
  • Guinea
  • Guinea-Bissau
  • Guyana
  • Haiti
  • Honduras
  • Hong Kong S.A.R., China
  • Hungary
  • Iceland
  • India
  • Indonesia
  • Iran
  • Iraq
  • Ireland
  • Isle of Man
  • Israel
  • Italy
  • Jamaica
  • Japan
  • Jersey
  • Jordan
  • Kazakhstan
  • Kenya
  • Kiribati
  • Kuwait
  • Kyrgyzstan
  • Laos
  • Latvia
  • Lebanon
  • Lesotho
  • Liberia
  • Libya
  • Liechtenstein
  • Lithuania
  • Luxembourg
  • Macao S.A.R., China
  • Macedonia
  • Madagascar
  • Malawi
  • Malaysia
  • Maldives
  • Mali
  • Malta
  • Marshall Islands
  • Martinique
  • Mauritania
  • Mauritius
  • Mayotte
  • Mexico
  • Micronesia
  • Moldova
  • Monaco
  • Mongolia
  • Montenegro
  • Montserrat
  • Morocco
  • Mozambique
  • Myanmar
  • Namibia
  • Nauru
  • Nepal
  • Netherlands
  • New Caledonia
  • New Zealand
  • Nicaragua
  • Niger
  • Nigeria
  • Niue
  • Norfolk Island
  • North Korea
  • Northern Mariana Islands
  • Norway
  • Oman
  • Pakistan
  • Palau
  • Palestinian Territory
  • Panama
  • Papua New Guinea
  • Paraguay
  • Peru
  • Philippines
  • Pitcairn
  • Poland
  • Portugal
  • Puerto Rico
  • Qatar
  • Romania
  • Russia
  • Rwanda
  • Réunion
  • Saint Barthélemy
  • Saint Helena
  • Saint Kitts and Nevis
  • Saint Lucia
  • Saint Pierre and Miquelon
  • Saint Vincent and the Grenadines
  • Samoa
  • San Marino
  • Sao Tome and Principe
  • Saudi Arabia
  • Senegal
  • Serbia
  • Seychelles
  • Sierra Leone
  • Singapore
  • Slovakia
  • Slovenia
  • Solomon Islands
  • Somalia
  • South Africa
  • South Korea
  • South Sudan
  • Spain
  • Sri Lanka
  • Sudan
  • Suriname
  • Svalbard and Jan Mayen
  • Swaziland
  • Sweden
  • Switzerland
  • Syria
  • Taiwan
  • Tajikistan
  • Tanzania
  • Thailand
  • Timor-Leste
  • Togo
  • Tokelau
  • Tonga
  • Trinidad and Tobago
  • Tunisia
  • Turkey
  • Turkmenistan
  • Turks and Caicos Islands
  • Tuvalu
  • U.S. Virgin Islands
  • Uganda
  • Ukraine
  • United Arab Emirates
  • United Kingdom
  • United States Minor Outlying Islands
  • Uruguay
  • Uzbekistan
  • Vanuatu
  • Vatican
  • Venezuela
  • Viet Nam
  • Wallis and Futuna
  • Western Sahara
  • Yemen
  • Zambia
  • Zimbabwe
This is not correct.
This information is required
This is not correct

Grazie per averci contattato!

Grazie per averci contattato. Il suo modulo è stato inviato con successo e un'e-mail di conferma con ulteriori dettagli è in arrivo. Nel frattempo, vi invitiamo ad approfondire le nostre soluzioni innovative e le migliori pratiche per un allevamento sostenibile di bovini e latticini sul nostro sito web.

Riferimenti sul miglioramento dell'efficienza alimentare e del guadagno medio giornaliero dei bovini da carne.

  1. Margarette, K, Nogoy, C , Sun, B, Shin, S, Lee, Y, Li, X.Z, Ho Choi, S. and S. Park (2022). Fatty Acid Composition of Grain- and Grass-Fed Beef and Their Nutritional Value and Health Implication. Food Sci Anim Resour, 42(1) Jan.

  2. Grandin, T. (1980). The effect of stress on livestock and meat quality prior to and during slaughter. International Journal for the Study of Animal Problems, 1(5), 313-337.

  3. Adzitey, F. and H. Nurul (2011). Pale soft exudative (PSE) and dark firm dry (DFD) meats: causes and measures to reduce these incidences - a mini review. International Food Research Journal 18: 11-20.

  4. Wagner, J. J. , T. E. Engle, E. Caldera, K. L. Neuhold, D. R. Woerner, J. W. Spears, J. S. Heldt, and S. B. Laudert. 2016. The effects of zinc hydroxychloride and basic copper chloride on growth performance, carcass characteristics, and liver zinc and copper status at slaughter in yearling feedlot steers. Prof. Anim. Sci. 32:570-579.

  5. Heldt, J.S. and M.S. Davis (2019). Effects of supplemental zinc source and level on finishing performance, health, and carcass characteristics of beef feedlot steers. Applied Animal Science 35:379–387.

Per saperne di più sulle performance di crescita...