L'agricoltura sostenibile è diventata un obiettivo vitale nel mondo moderno, con una crescente consapevolezza delle questioni ambientali per mitigare i cambiamenti climatici.
I limiti del pianeta per l'inquinamento da fosforo e il mantenimento della biodiversità sono a rischio. Sono i due limiti del pianeta per i quali siamo oltre la zona di incertezza. Per le emissioni di gas serra, invece, siamo ancora in tempo, il che significa che dobbiamo intensificare gli sforzi per ridurre le emissioni di metano dagli allevamenti (vedi Figura 1).
Nell'industria della carne bovina esistono notevoli opportunità di implementare pratiche che riducono l'impronta di carbonio, le emissioni di metano e l'escrezione di minerali nell'ambiente. Questo articolo esplora le strategie e le innovazioni per un allevamento sostenibile e in grado di affrontare queste sfide ambientali fondamentali.