feedlot,trace mineral management
no

Benvenuti in Selko®. Questo sito è disponibile anche in italiano.

Benvenuti in Selko®. Questa pagina è disponibile anche in italiano.

Visita il sito Rifiuta

Bienvenido a Selko®. Este sitio también está disponible en español

Bienvenido a Selko®. Esta página también está disponible en inglés

Visitar la web Cancelar

Bem-vindo à Selko®. Este site também está disponível em língua portuguesa.

Bem-vindo à Selko®. Esta página também está disponível em português.

Visite o site Cancelar

IT

Close
Chiudere / Cerrar /

Select your language:
Selecione seu idioma
Seleccione su idioma
Selezionare la lingua
Português (Brasil) Español Inglese

Select your sector:

Gli oligoelementi idrossi migliorano l’assorbimento dei minerali e la digeribilità della sostanza secca dell’insilato

Durante la conferenza ASAS a Calgary, il Professore Fernando de Paula Leonel ha presentato i risultati di una prova sui bovini da carne che ha valutato la digeribilità della sostanza secca e l’assorbimento dei minerali. L’antagonismo può avere un impatto negativo sulla disponibilità di oligoelementi nei bovini da carne. L’antagonismo nel rumine può derivare dalla formazione di complessi, ma anche dall’interazione tra oligoelementi e fibra nel rumine. La prova ha dimostrato che la somministrazione di fonti di oligoelementi idrossi al posto dei solfati migliora la digeribilità della sostanza secca e l’assorbimento di rame, zinco e manganese.

Carenze di oligoelementi nei bovini da carne

Se l’assunzione di minerali nei bovini da carne è inferiore ai fabbisogni minerali, si verificheranno carenze minerali. Determinare i fabbisogni per l’integrazione di oligoelementi nei bovini da carne può essere complesso. I fabbisogni minerali dei bovini da carne dipendono dal peso corporeo, dalle prestazioni dell’animale, dallo stress e dalla salute. L’assunzione di minerali nei bovini da carne può essere calcolata come l’assunzione di sostanza secca moltiplicata per la concentrazione. Questo può sembrare semplice, ma in particolare nei sistemi a base di erba per bovini da carne al pascolo, può essere difficile determinare l’assunzione di sostanza secca e la concentrazione di oligoelementi nella sostanza secca. Tuttavia, la presenza di antagonisti può ridurre la disponibilità di minerali, il che può portare a carenze minerali nei bovini da carne.

Le carenze minerali nei ruminanti possono essere classificate come carenze primarie o carenze secondarie. Le carenze primarie sono causate da una bassa assunzione di minerali. Le carenze secondarie si verificano quando una dieta per bovini da carne contiene antagonisti. Questo può essere un problema comune. In particolare con una dieta ad alto contenuto di fibra, molti minerali non possono essere assorbiti a causa degli antagonisti presenti nella dieta.

L’impatto dell’antagonismo dietetico sull’integrazione di oligoelementi nei bovini da carne

Tradizionalmente, l’antagonismo degli oligoelementi si osserva nell’intestino tenue. Tuttavia, nel rumine, esistono due modalità attraverso le quali la formazione di complessi può ridurre l’assorbimento dei minerali dalla dieta dei bovini da carne. In primo luogo, e ben documentato in letteratura, avviene la formazione di complessi di rame, ad esempio con il molibdeno.

Inoltre, esiste la possibilità di formazione di aggregati. La superficie della fibra nel rumine ha una carica negativa, mentre i minerali cationici bivalenti come zinco, rame e manganese hanno una carica positiva. Si forma un legame forte tra la fibra e gli ioni di oligoelementi, e questi minerali non vengono rilasciati, nemmeno nell’abomaso a pH basso. Di conseguenza, gli ioni metallici traccia non sono disponibili per l’assorbimento nell’intestino tenue dei bovini da carne.

È necessaria una strategia nutrizionale per i bovini da carne per soddisfare i fabbisogni di oligoelementi. In primo luogo, fornire una quantità sufficiente di minerali per raggiungere gli obiettivi di prestazione. In secondo luogo, evitare le perdite.

Selko® | sharing latest scientific insights

Hydroxy trace minerals improve milk production, health & fertility

Several scientific trials have proven the effects of Selko Intellibond. Prof. Dr. Santos at the University of Florida has again shown great results of our Hydroxy Trace Mineral mixture for cows. Watch the videos from the latest webinar and discover how Hydroxy Trace Minerals like Selko Intellibond can increase colostrum production with 1.5 kg (3.3 lbs) per cow per day and 1.4 kg ECM (3 lbs) per cow per day throughout the first 105 lactation days.

Durante il recente congresso ASAS a Calgary, il Professore Fernando de Paula Leonel ha esplorato l’impatto di diverse fonti di oligoelementi sulla digeribilità della sostanza secca e sull’assorbimento dei minerali nei bovini da carne. Dopo un’introduzione in cui ha discusso le possibili cause dell’antagonismo, ha presentato i risultati di una prova sui bovini da carne in cui sono state confrontate fonti di oligoelementi idrossicloruro, organici e solfato per bovini da carne. Sono state riscontrate differenze significative nella digeribilità della sostanza secca e nell’assorbimento di zinco, rame e manganese tra i diversi supplementi di oligoelementi per bovini da carne.

Impatto della fonte di oligoelementi sulla digeribilità della sostanza secca e sull’assorbimento dei minerali nei bovini da carne

È stato condotto uno studio sui bovini da carne1. L’obiettivo di questo studio era valutare l’impatto di diverse fonti di oligoelementi sulla solubilità nel rumine, la digeribilità della sostanza secca e l’assorbimento apparente di rame, manganese e zinco.

Materiali e metodi

Sono stati utilizzati quattro manzi meticci canulati in un disegno a quadrato latino. Gli animali sono stati alimentati con una dieta a base di insilato di mais e tre diversi supplementi minerali per bovini da carne, contenenti diverse fonti di oligoelementi per bovini da carne. Un terzo gruppo di controllo ha ricevuto la stessa dieta senza supplementi minerali per bovini da carne. Il livello di integrazione è stato stabilito per soddisfare i fabbisogni di mantenimento di oligoelementi per bovini da carne, in conformità con le linee guida NASEM per bovini da carne. Il rame è stato somministrato a un livello di 10, il manganese a 30 e lo zinco a 30 milligrammi per chilogrammo di sostanza secca più i minerali presenti nell’insilato. Un gruppo ha ricevuto fonti di rame, manganese e zinco Selko IntelliBond idrossicloruro; un secondo gruppo ha ricevuto fonti organiche di rame, manganese e zinco; e un terzo gruppo ha ricevuto fonti di solfato di rame, manganese e zinco. I controlli negativi non hanno ricevuto integrazione di rame, manganese o zinco. Dopo un periodo di adattamento di 14 giorni, i campioni sono stati raccolti per 7 giorni. La dieta è stata somministrata due volte al giorno, alle 07:00 e alle 15:00. Per evitare perdite, gli avanzi sono stati rimossi prima del primo pasto del mattino. I supplementi minerali sono stati introdotti direttamente nel rumine.

Tabella 1: Digeribilità della sostanza secca (DMd) nei bovini da carne alimentati con fonti di oligoelementi idrossicloruro, fonti di oligoelementi organici o solfati, rispetto ai bovini da carne non supplementati con rame, manganese o zinco.

Risultati, digeribilità della sostanza secca

La digeribilità della sostanza secca (DMd) è risultata differente tra le fonti di oligoelementi (vedi Tabella 1).

La DMd era simile tra i bovini da carne alimentati con oligoelementi idrossicloruro e quelli alimentati con fonti organiche di oligoelementi, ma la DMd in entrambi i gruppi è risultata superiore rispetto ai bovini da carne alimentati con oligoelementi in forma di solfato e rispetto ai controlli. È noto che l’eccesso ruminale di Cu e Zn in forma solubile influisce negativamente sulle popolazioni microbiche e sulla fermentazione ruminale nei bovini da carne2,3. Una seconda ipotesi potrebbe essere che i cationi metallici si leghino alla fibra, riducendo fortemente la digestione della sostanza secca nei bovini da carne.

Scarica altre ricerche e documentazioni

È possibile accedere a tutta la nostra documentazione sui protocolli Selko, sull'allevamento sostenibile e sulle ultime ricerche sulla salute e la fertilità delle vacche da latte.

Migliorare la salute e le prestazioni dei tuoi bovini da carne con Selko IntelliBond

Migliora la salute e le prestazioni dei tuoi bovini da carne con Selko® IntelliBond®. In quanto fonte originale di oligoelementi idrossi, Selko® IntelliBond® garantisce che i tuoi animali ricevano una nutrizione precisa di oligoelementi in ogni fase della produzione. Scopri come questa innovazione può sostenere la salute del tuo bestiame, migliorare le prestazioni e aumentare la redditività. Scarica ora la nostra brochure per saperne di più!

Registratevi una volta e scaricate tutto ciò che vi serve

This is not correct
This field is required
This is not correct
This is not correct.
This is not correct

Thank you for your interest in Selko

We have just sent you an email. Follow the instructions in this email to complete your download. Notice that In some cases, spam filters can block automated emails. If you do not find the email in your inbox, please check your junk email folder.

Have a nice day!

Connettetevi con i nostri esperti

La gestione delle operazioni quotidiane di un allevamento di bovini da latte e da carne è impegnativa e la transizione verso pratiche sostenibili solleva numerosi interrogativi.

Gli specialisti Selko in ruminanti sono impegnati ad aiutarvi a valutare e ad affrontare efficacemente queste sfide. Per un'assistenza personalizzata e una consulenza esperta su come ottenere un allevamento sostenibile e redditizio, contattate il nostro team oggi stesso.

This information is required
This information is required
This is not correct
  • United States
  • Canada
  • Afghanistan
  • Albania
  • Algeria
  • American Samoa
  • Andorra
  • Angola
  • Anguilla
  • Antarctica
  • Antigua and Barbuda
  • Argentina
  • Armenia
  • Aruba
  • Australia
  • Austria
  • Azerbaijan
  • Bahamas
  • Bahrain
  • Bangladesh
  • Barbados
  • Belarus
  • Belgium
  • Belize
  • Benin
  • Bermuda
  • Bhutan
  • Bolivia
  • Bosnia and Herzegovina
  • Botswana
  • Brazil
  • British Indian Ocean Territory
  • British Virgin Islands
  • Brunei
  • Bulgaria
  • Burkina Faso
  • Burundi
  • Cambodia
  • Cameroon
  • Cape Verde
  • Cayman Islands
  • Central African Republic
  • Chad
  • Chile
  • China
  • Christmas Island
  • Cocos (Keeling) Islands
  • Colombia
  • Comoros
  • Congo
  • Cook Islands
  • Costa Rica
  • Croatia
  • Cuba
  • Curaçao
  • Cyprus
  • Czech Republic
  • Côte d’Ivoire
  • Democratic Republic of the Congo
  • Denmark
  • Djibouti
  • Dominica
  • Dominican Republic
  • Ecuador
  • Egypt
  • El Salvador
  • Equatorial Guinea
  • Eritrea
  • Estonia
  • Ethiopia
  • Falkland Islands
  • Faroe Islands
  • Fiji
  • Finland
  • France
  • French Guiana
  • French Polynesia
  • French Southern Territories
  • Gabon
  • Gambia
  • Georgia
  • Germany
  • Ghana
  • Gibraltar
  • Greece
  • Greenland
  • Grenada
  • Guadeloupe
  • Guam
  • Guatemala
  • Guernsey
  • Guinea
  • Guinea-Bissau
  • Guyana
  • Haiti
  • Honduras
  • Hong Kong S.A.R., China
  • Hungary
  • Iceland
  • India
  • Indonesia
  • Iran
  • Iraq
  • Ireland
  • Isle of Man
  • Israel
  • Italy
  • Jamaica
  • Japan
  • Jersey
  • Jordan
  • Kazakhstan
  • Kenya
  • Kiribati
  • Kuwait
  • Kyrgyzstan
  • Laos
  • Latvia
  • Lebanon
  • Lesotho
  • Liberia
  • Libya
  • Liechtenstein
  • Lithuania
  • Luxembourg
  • Macao S.A.R., China
  • Macedonia
  • Madagascar
  • Malawi
  • Malaysia
  • Maldives
  • Mali
  • Malta
  • Marshall Islands
  • Martinique
  • Mauritania
  • Mauritius
  • Mayotte
  • Mexico
  • Micronesia
  • Moldova
  • Monaco
  • Mongolia
  • Montenegro
  • Montserrat
  • Morocco
  • Mozambique
  • Myanmar
  • Namibia
  • Nauru
  • Nepal
  • Netherlands
  • New Caledonia
  • New Zealand
  • Nicaragua
  • Niger
  • Nigeria
  • Niue
  • Norfolk Island
  • North Korea
  • Northern Mariana Islands
  • Norway
  • Oman
  • Pakistan
  • Palau
  • Palestinian Territory
  • Panama
  • Papua New Guinea
  • Paraguay
  • Peru
  • Philippines
  • Pitcairn
  • Poland
  • Portugal
  • Puerto Rico
  • Qatar
  • Romania
  • Russia
  • Rwanda
  • Réunion
  • Saint Barthélemy
  • Saint Helena
  • Saint Kitts and Nevis
  • Saint Lucia
  • Saint Pierre and Miquelon
  • Saint Vincent and the Grenadines
  • Samoa
  • San Marino
  • Sao Tome and Principe
  • Saudi Arabia
  • Senegal
  • Serbia
  • Seychelles
  • Sierra Leone
  • Singapore
  • Slovakia
  • Slovenia
  • Solomon Islands
  • Somalia
  • South Africa
  • South Korea
  • South Sudan
  • Spain
  • Sri Lanka
  • Sudan
  • Suriname
  • Svalbard and Jan Mayen
  • Swaziland
  • Sweden
  • Switzerland
  • Syria
  • Taiwan
  • Tajikistan
  • Tanzania
  • Thailand
  • Timor-Leste
  • Togo
  • Tokelau
  • Tonga
  • Trinidad and Tobago
  • Tunisia
  • Turkey
  • Turkmenistan
  • Turks and Caicos Islands
  • Tuvalu
  • U.S. Virgin Islands
  • Uganda
  • Ukraine
  • United Arab Emirates
  • United Kingdom
  • United States Minor Outlying Islands
  • Uruguay
  • Uzbekistan
  • Vanuatu
  • Vatican
  • Venezuela
  • Viet Nam
  • Wallis and Futuna
  • Western Sahara
  • Yemen
  • Zambia
  • Zimbabwe
This is not correct.
This information is required
This is not correct

Grazie per averci contattato!

Grazie per averci contattato. Il suo modulo è stato inviato con successo e un'e-mail di conferma con ulteriori dettagli è in arrivo. Nel frattempo, vi invitiamo ad approfondire le nostre soluzioni innovative e le migliori pratiche per un allevamento sostenibile di bovini e latticini sul nostro sito web.

*È possibile annullare l'iscrizione ai nostri elenchi di marketing in qualsiasi momento tramite il link di annullamento dell'iscrizione in fondo alle nostre e-mail. Per informazioni sulla nostra politica sulla privacy e sui termini e accordi generali, è possibile fare clic sugli appositi link nel piè di pagina del nostro sito web.

Riferimenti sugli effetti della fonte di oligoelementi per bovini da carne sulla digeribilità della sostanza secca dell’insilato e sull’assorbimento dei minerali

  1. De Paula Leonel, F.P, Brito De Araujo, D, Resende, M.E.L, Leitão, G.C, Vieira Neto, C.M, Braga, B.C, Simões, T.O, Lacerda e Souza, L.P.C, Costa Cação Freitas, L.E, and G. L. Correa de Souza (2024). Effects of trace mineral source on dry matter digestibility of silage and mineral absorption. J. Anim. Sci Vol. 102, Suppl. S3: 78-79.

  2. Arelovich, H,M, Owens, F.N, Horn, G.W. and J. A. Vizcarra (2000). Effects of supplemental zinc and manganese on ruminal fermentation, forage intake, and digestion by cattle fed prairie hay and urea. J. An. Sci 78(11):2972-9.

  3. Eryavuz, A. and B. A. Dehority (2009). Effects of supplemental zinc concentration on cellulose digestion and cellulolytic and total bacterial numbers in vitro. Animal Feed Science and Technology. 151 (3-4): 2972-9.

Per saperne di più sulle performance di crescita...